What’s New in Version 5.05 (April 2019):
- Multi boards management: with multi Ambients option, you can manage simultaneously different boards in a unique ambient. Imagine to have 10 or more Wifi boards in a unique home map.
- Board status and pairing: using the board view list, you can see all the connected boards with the online and pairing status.
- Andruino Login/Logout: the application configurations are stored on the server, so you can install and uninstall the application without loosing the configurations. You can use your home account by several iPhones.
- Home map: image import resizing and cropping. Sensor icons size can be increased/decreased. New icons for buttons.
- Datalogger: the datalogger will record the data using a CSV file and can be exported using iTunes. Big size of datalogger allocated for each user.
- Global sensor list: a new table list is used to see all the sensors/controls configured according to their boards. When add a sensor, you can choose new or shared sensors.
- Digital output state: a new option has been inserted to manage the inverson on the outputs. This is to manage the relay board that works with inverted logic state (0 -> active, 1-> not active)
- Debug data menu: using this menu is possible restart the board, the ethernet module, restore the flash default content and see all the information from each single board.
- Hints: hints are available after the installations and can be re-enable by the app configuration menu.
- Push notifications: power-up/down notification can be enable/disable by the app configuration menu.
- This new App version is compatible with the Andruino sketch 9 or later.
- 5.05: datalogger speed improvements. From now is possible to delete the datalogger records.
|
|
Novità versione 5.05 (Aprile 2019):
- Nuovi ambienti ‘multi’: con il nuovo ambiente multi board, è possibile gestire contemporaneamente diverse board Arduino connesse ad internet. Immagina di avere 10 board Wifi distribuite in casa e visualizzare i sensori sulla mappa.
- Stato e abbinamento board: con il nuovo menù ‘schede aruduino’ è possibile abbinare e monitorare tutte le board associate all’utente.
- Gestione login/logout: le configurazioni dell’applicazione e soprattutto dei sensori sono memorizzate sul server androni.it, quindi non è più necessario attivare iCloud ed è inoltre possibile utilizzare diversi iPhones per connettersi al proprio account.
- Mappa sei sensori: importazione immagine con ridimensionamento e taglio in base al telefono utilizzato. Possibilità di ingrandire e ridurre le icone per sensore. Nuove icone per i pulsanti sono state aggiunte.
- Data logger: la memorizzazione del sensori e visualizzazione su grafico è basata su database CSV esportabile su file. Tramite iTunes, ogni utente può esportare i dati acquisiti di tutti i sensori scelti. E’ stato aumentato lo spazio disponibile per ogni utente.
- Menù di scelta nuovi sensori: due nuovi menù per l’inserimento dei sensori. Nuovi o condivisi fra gli ambienti.
- Configurazione pin di uscita Arduino: tramite un opzione nel menù di configurazione uscita, è possibile invertire la logica del pin di uscita (0 -> active, 1-> not active). Questo è utile quando si usano schede con relè a logica inversa.
- Menù di debug aggiornato: possibilità da remoto di avviare Arduino, cancellare la flash, riavviare il modulo ethernet.
- Suggerimenti: sono stati inseriti dei suggerimenti per facilitare l’apprendimento per i nuovi utenti. Dal menù di configurazione App, è possibile ripristinare i suggerimenti una volta scaduti.
- Notifiche push: tramite menù di configurazione è possibile abilitare e disabilitare le notifiche di power-up e power-down.
- Questa versione di Andruino è compatibile con la versione 9 o successive.
- 5.05: ottimizzazione download del datalogger database. Possibilità di cancellare i sensori dal database.
|
|